Rugby To Italy
  • Blog
  • Rugby Pics
  • Press
  • Bookstore

World Rugby 10: l'Italian All Stars di Persico alle Mauritius con Botes e Marcato

16/6/2016

0 Comments

 
Immagine
© Botes on FB
Una nuova selezione azzurra che Aaron Persico, terza linea con 56 caps per l'Italia e manager dell'Italian All Stars, ha affidato alle cure di Zane Ansell, anche lui ex terza linea e coach del San Donà nella scorsa stagione.
L'evento cui prenderanno parte le stelle tricolori è il World Rugby 10, torneo ad invito che vede per la prima volta una selezione italiana e che ospita campioni di franchigie europee e dell'emisfero del sud.
Il tutto il 18 e 19 giugno nello stadio Anjalay da 16mila posti nel magnifico arcipelago delle Mauritius.
L'edizione 2016 del torneo vede 8 squadre suddivise in due gironi. Nel girone A ci saranno RC Toulon, Aquis Brumbies e Western Force. Il girone B, invece, vedrà la partecipazione di Sharks, Saracens, Euskadi e Africa Pacific Dragons.

La selezione italiana vedrà, tra le sue stelle, Andrea Marcato e Tobie Botes. La lista dei giocatori è completata da Rome Nifo (ex cavalieri Prato), Duncan Naude (Benetton), Gianmarco Vian (San Donà), Greg Bower (Collegians), Alessandro Furia (Petrarca), Lean Schwartz, Jimmy Tuivaiti (Calvisano), Macelin Rorato (San Donà), Chris Smylie (capitano, Benetton), Durant Gerber (Lazio), James Downey (ex Calvisano), Chris Joordan (ex Petrarca), Marco Neethling (Verona) e Steve Bortolussi (San Donà).

38enne nato a Wellington, Aaron Persico ha giocato dieci anni in Italia, in Francia con l'Agen ed in Inghilterra con i Leeds Tykes. Dopo essere stato selezionato per gli Italian Classics XV di Cuttitta e Moretti nella coppa del mondo per ex internazionali alle Bermuda, il flanker ha accettato l'invito a partecipare a questo evento costituendo, appunto, la prima selezione che, nella visione degli organizzatori, assume anche forte valenza ai fini turistici.
Immagine
I capitani © World Rugby 10s on FB

​Ma cos'è il rugby a 10? Una versione ridotta del nostro amato sport che si disputa su due tempi da 10 minuti, con intervallo di 2, da parte di due squadre composte da 16 giocatori. Quelli che scenderanno in campo saranno 5 avanti (3 in prima linea e 2 in seconda) e 5 trequarti.

​Per chi vuole aggiornamenti o maggiori informazioni, questo è il 
link. Rugby Love! ​
0 Comments



Leave a Reply.

    Marco Turchetto

    Ex seconda linea (quando bastava saltare e spingere), giro il mondo ovale con la mia macchina fotografica e il taccuino.
    In questo blog racconto ciò che mi emoziona e mi attrae del rugby, con particolari e visoni al di là della cronaca.
    ​Qualcos'altro l'ho raccontato pure nei libri che trovate qui sotto. Che dire, belli! 

    Foto
    L'ebook gratuito!
    rugby_banzai.pdf
    File Size: 21885 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    Pics on Flickr:

    Feed RSS

    Rugby Banzai
Picture