Rugby To Italy
  • Blog
  • Rugby Pics
  • Press
  • Bookstore

Rugby Serie A femminile: qualcosa non va @federugby

6/10/2013

8 Comments

 
ImmagineParabiago (MI), 6 Nazioni 2013: Italia vs Irlanda
È cominciato oggi il campionato nazionale femminile di serie A di rugby  e sembra che qualcosa non vada nel verso giusto. Difficilissimo fare propaganda in tutta Italia, lo so, difficilissimo mantenere fino a fine stagione l'interesse da parte delle ragazze e l'impegno da parte dei vari quadri societari. Ma che i problemi nascano alla prima giornata, beh, significa che una soluzione le società la debbano trovare il primo possibile. Altrimenti sarà comprensibile, ed auspicabile, che la Federazione metta mano per favorire si lo sviluppo dell'attività femminile ma con cinismo e pragmatismo e senza abbandonarsi al sogno di un movimento - quello delle ragazze - in continua crescita.

  1. All'inizio del secondo tempo, quando le campionesse del Riviera Brenta le stanno già bastonando 85 a 5 - e credo senza il benché minimo divertimento da parte di entrambe le formazioni in campo - le lodigiane del Rugby Gerundi si trovano sotto il numero minimo di giocatrici e la partita viene sospesa.
  2. La partita tra Torino e Valsugana non viene disputata. Non conosco il motivo e, seppur lecita qualsiasi spiegazione dall'indisponibilità di campo alla richiesta di posticipo, c'è da prender atto che il girone 1 abbia visto - su solo 3 partite ed una squadra a riposo - una partita giocata fino alla fine.
  3. Nel girone 2, la partita Red Blu vs Pesaro viene sospesa al 1^ minuto di gioco perché le marchigiane non sono in numero sufficiente. Il Colorno poi schiaffeggia 68 volte il Benevento.
  4. La FIR, inoltre, comunica che la classifica verrà aggiornata in settimana con i punti di penalizzazione per la mancata partecipazione attività obbligatoria da parte di alcune società.


Ora quello che mi auguro, consapevole degli sforzi che tutti mettono in campo per sviluppare l'attività femminile, è che questo campanello d'allarme crei quella giusta attenzione per mantenere alta la qualità di certune persone e club che da anni si comportano da missionari in territori aridi.

Aneddoto a chiusura. Curioso, in questo amato mondo ovale, che tanto parla di valori e propaganda, che il Casale Rugby abbia giocato oggi la sua prima partita nel campionato di serie B in casa alle ore 15.30. Alla stessa ora in cui nella stessa località, il Casale Rugby Femminile, in serie A, ha ospitato le campionesse trevigiane delle Red Panthers. O gli uni o le altre.

8 Comments
bragopiteco
7/10/2013 06:46:01 am

Torino - Valsugana non disputata per problemi con i cartellini del Torino. Così mi hanno detto.

Reply
lele
7/10/2013 08:45:03 am

Si potrebbe spiegare meglio.cosa si vuole intendere con l'aneddoto finale? Grazie

Reply
Marco link
7/10/2013 09:19:43 am

Bragopiteco: problemi mi sa. Cartellini o no. ;-)

Lele: intendevo dire che a Casale sul Sile (dove non sono tante le eccellenze sportive negli sport di squadra) mi risulta che ieri gli appassionati di rugby abbiano dovuto decidere quale incontro di rugby seguire. Maschile serie B (Casale-Mirano) o femminile serie A (Casale-Red Panthers TV). Stesso giorno, stesso orario per due partite in due campi diversi. Organizzare quello che in UK chiamano Double Header, due partite di seguito - facendo cominciare la prima alle 12.30/13 e sfruttare l'intervallo per fare cassa societaria con panini e birre - magari era possibile. Magari.

Reply
lele
7/10/2013 10:28:24 am

Grazie per l'ulteriore spiegazione.
In effetti avrebbero potuto....

Reply
chepatato
7/10/2013 10:12:35 am

Non per essere cattivo e non c'entra con l'oggetto, però l'articolo avrebbe bisogno di una vera chiarezza espositiva: si fanno fatica a capire alcuni punti, se non dopo una seconda e più attenta lettura.

Reply
Marco link
7/10/2013 10:42:53 am

chepatato: grazie per la segnalazione, cercherò di essere più chiaro in futuro. E grazie per la seconda e più attenta lettura: rugby, sport di squadra!

Reply
chepatato
8/10/2013 10:22:38 am

ahah e grazie per non esserti offeso! (Io l'avrei fatto!)

Reply
Rugby To Italy
8/10/2013 11:43:33 am

;-)

Reply



Leave a Reply.

    Marco Turchetto

    Ex seconda linea (quando bastava saltare e spingere), giro il mondo ovale con la mia macchina fotografica e il taccuino.
    In questo blog racconto ciò che mi emoziona e mi attrae del rugby, con particolari e visoni al di là della cronaca.
    ​Qualcos'altro l'ho raccontato pure nei libri che trovate qui sotto. Che dire, belli! 

    Foto
    L'ebook gratuito!
    rugby_banzai.pdf
    File Size: 21885 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    Pics on Flickr:

    Feed RSS

    Rugby Banzai
Picture