Rugby To Italy
  • Blog
  • Rugby Pics
  • Press
  • Bookstore

Mondiali femminili di rugby: la Davidson arbitrerà Italia-Francia

26/10/2022

0 Comments

 
Picture
© Hollie Davidson on Instagram
World Rugby ha selezionato i panel arbitrali per i quarti di finale della Coppa del Mondo femminile di rugby che si sta disputando in Nuova Zelanda.

La partita Italia - Francia, che si giocherà sabato alle 16.30 locali al Northland Events Centre a Whangārei, sarà diretta dalla scozzese Hollie Davidson (arbitro della vittoriosa partita iniziale delle azzurre contro gli USA) con le australiane Amber McLachlan e Tyler Miller come giudici di linea e il gallese Ben Whitehouse quale TMO. Sarà il 25esimo test match per l’arbitro britannico, ex mediano di mischia laureata in Storia dell’Economia, che ha già diretto le due squadre nel 6 Nazioni 2020 quando la Francia sconfisse le azzurre 45 a 10.

La nostra Clara Munarini, invece, sarà giudice di linea per il derby americano tra Canada e USA, diretto dall’irlandese Joy Neville, che si giocherà domenica 30 ottobre al Waitakere Stadium di Auckland.

0 Comments

Mondiali, l'azzurra Sara Tounesi morde una giapponese: sospesa per 12 gare

25/10/2022

2 Comments

 
Picture
L'azzurra Sara Tounesi è stata sospesa per 12 partite dopo aver morso un'avversaria nel corso della partita vinta dall'Italia contro il Giappone 21-8. Secondo quanto riportato dall'agenzia AP la seconda linea è comparsa davanti alla commissione giudicatrice, presieduta da Cristopher Quinlan con BrendaHeather-Latu delle Samoa e l'ex mediana di mischia neozelandese Ofia Tonu'u, che oggi ha emesso il verdetto. Notizia, quella del morso e della conseguente convocazione dinanzi al panel giudicante, di cui non mi risulta fosse stata data comunicazione federale.
2 Comments

L'Italia batte il Giappone 21-8 per uno storico accesso ai quarti del mondiale!

23/10/2022

0 Comments

 
PictureL'Italia per la prima volta ai quarti in un mondiale

​Spettacolari!

Un risultato storico per il rugby italiano quello ottenuto dalle azzurre di coach Di Giandomenico contro il Giappone che ha consentito alla capitana Elisa Giordano & Co di accedere ai quarti di finale della Coppa del Mondo femminile di Rugby che si sta svolgendo in Nuova Zelanda.
Una partita tutt'altro che facile e, come confermato dal coach stesso, non giocata al meglio delle capacità azzurre di performance: "Arrivare ai quarti di finale è un traguardo importante, diverso da quelli che abbiamo raggiunto in passato. Siamo orgogliosi e soddisfatti. E’ un risultato frutto anche del supporto della Federazione del lavoro dei club e chiaramente delle ragazze in campo. Tutto il movimento italiano merita questo traguardo. Noi dobbiamo rimanere concentrati sulla prestazione che non è stata delle migliori"
Un'incontro che ha visto pari conquista del territorio (ITA 51% e JAP 49%) ma un possesso palla, con il 60%, a favore delle azzurre che, pur meglio delle avversarie in touche, hanno perso 3 introduzioni in mischia su 11. Le statistiche, sempre alquanto noiose in generale per me, hanno del resto dimostrato due dati chiari: ottima corsa (e quindi torniamo al possesso di cui prima) delle azzurre con 684 metri conquistati rispetto ai 455 delle giapponesi che, tuttavia, conquistato più terreno con i calci (419 metri a loro favore contro i 206 delle nostre atlete). Una partita dove le compagne di Sara Barattin, oggi alla sua centodecima presenza in azzurro, hanno lottato in ruck, maul lavorando sulla linea del vantaggio con parecchi passaggi e offload.

Una partita tosta, insomma, come dimostra l'atteggiamento delle azzurre a fine partita quando, dopo il fischio dell'arbitro, non hanno trasmesso il senso di gioia ma quello di una fatica compiuta. Giada Franco, inoltre, si porta a casa, per la seconda volta dopo ITA-USA, il titolo di Player of the Match. Grande!

Appuntamento fra poco più di 5 giorni quando l'Italia affronterà la Francia allo stadio Northland Events Centre, Whangarei: sabato 29 ottobre, infatti, alle ore 05.30 italiane - con diretta su Sky e sulla RAI - le ragazze di capitana Elisa Giordana scenderanno in campo per dimostrare tutto il loro valore e sia mai che... Grazie tose e Rugby Love! ​

clicca QUI per gli highlights di Italia - Giappone
0 Comments

L'Italia apre e chiude la partita che il Canada vince di peso 22 a 12

16/10/2022

0 Comments

 
Picture
Una splendida azione individuale di Vittoria Ostuni Minozzi apre al 31esimo secondo la partita Italia - Canada nella Coppa del Mondo femminile che si sta disputando in Nuova Zelanda. Una meta voluta fino alla fine, proprio a fine partita, invece è quella segnata da capitano Elisa Giordano al 79esimo minuto.
In mezzo un Canada che grazie alla maggiore solidità e al buon lavoro di possesso (61% contro il 39% delle italiane) svolto dalle proprie atlete si porta a casa la vittoria.
Ora le azzurre di coach Di Giandomenico dovranno vincere con punto di bonus domenica prossima contro il Giappone per accedere alla fase finale dei mondiali.
Le parole del coach: “Siamo dispiaciuti per il risultato finale. Avevamo lavorato per avere un’altra prestazione di qualità. Abbiamo avuto un’ottima partenza e un buon finale. Nei momenti chiave della partita e nella parte centrale non abbiamo gestito il possesso nel migliore dei modi: sia in difesa che in attacco, dove ci è mancata lucidità e precisione nei 22 metri finali. Vogliamo arrivare a competere con squadre come il Canada. Abbiamo lavorato per questo. Loro sono state superiori nelle fasi cruciali del match.” Forza tose e Rugby Love!

Italia v Canada 12-22 
​

Marcatrici: PT 1’ m. Ostuni-Minuzzi, nt (5-0); 19’ m. Farries, t. Miller (5-7); 36’ m. Tuttosi, nt (5-12)
ST 50’ m. Kaljuvee, nt (5-17); 56’ m. Tuttosi,nt (5-22); 79’ m. Giordano, t. Sillari (12-22)

Italia: Ostuni Minuzzi; Muzzo, Sillari, Rigoni (66’ D’Incà), Magatti; Madia (27’-37’ pt D’Incà), Stefan (62’ Barattin); Giordano (cap), Franco (71’ Locatelli), Veronese (46’ Sgorbini); Duca, Fedrighi; Seye (63’ Maris), Bettoni (41’ Vecchini), Turani
All. Di Giandomenico

Canada: Alarie; Grant, Kaljuvee, Tessier, Farries; Schell, Miller (63’ Pelletier); de Goede (cap), Svoboda (41’ Paquin), Forteza; Beukeboom (44’ Hunt), Holtkamp (65’ Taylor); Menin (71’ Ellis), Tuttosi (67’ Boag), DeMerchant (54’ Kassil)
All. Rouet

Player of the Match: De Goede (CAN)  
Cartellini: 66’ giallo Taylor (CAN) 
Calciatrici:  SIllari 1/2 (ITA); Miller (CAN) 1/3; De Goede (CAN) 0/1
Arbitro: Sara Cox (RFU)

clicca QUI per vedere gli highlights ​
0 Comments

ITA-USA 22 a 10, gli highlights della storica vittoria femminile al mondiale!

9/10/2022

0 Comments

 
Foto
al Northland Events Center di Whangarei, USA-ITA 10 a 22
Brillano le stelle azzurre nella prima partita della nazionale femminile ai mondiali che si disputano in Nuova Zelanda. Le ragazze di capitano Elisa Giordano battono le avversarie americane 22 a 10 (per la prima volta nella storia FIR) e fanno esclamare al telecronista SMILES ALL AROUND quando le azzurre celebrano felici la quarta meta, quella segnata da Maria Magatti al termine di un incontro che, alla lunga, ha dato ragione al gioco italiano lineare ma solido.
​Un primo tempo tirato e poi il via alle galoppate azzurre che segnano prima con Ostuni Minozzi e poi con una doppietta di Muzzo prima di vedere Giada Franco nominata Player of the Match. Che bellezza!

'Siamo molto soddisfatti di come abbiamo cominciato il Torneo, era quello che volevamo e per cui ci eravamo preparati - esordisce coach Andrea Di Giandomenico dopo l'incontro: 'nel primo tempo abbiamo avuto un po’ di problemi nella gestione del possesso e del territorio, gli Stati Uniti ci hanno schiacciato nella nostra metà campo. Fortunatamente la meta sul finire del primo tempo ci ha dato fiducia e nella ripresa siamo riusciti ad esprimere al meglio il nostro gioco e a finalizzare le occasioni che abbiamo costruito. Siamo consapevoli che ci sia ancora del lavoro da fare: ora, recuperiamo le energie e spostiamo il focus sull'incontro con il Canada di domenica prossima'
0 Comments

World Rugby Classic: Italia senza Bermuda e USA in braghe di tela

11/11/2021

0 Comments

 
Foto
ITA-USA alle Bermuda nel 2018
Forfait causa Covid. La selezione Italian Rugby Classic XV di Marcello Cuttitta ha tentato fino all'ultimo ogni via percorribile ma ha dovuto ringraziare per l'invito e declinare la proposta di partecipare alla 33esima edizione del torneo riservato alle formazioni di ex internazionali della palla ovale. Pur essendo territorio britannico, infatti, un rientro dalle Isole Bermuda prevede una quarantena in Italia che i giocatori selezionati dalla storica ala azzurra non possono permettersi. "Una situazione frustrante" ha dichiarato John Kane, storico boss della manifestazione, che ha  cercato ogni via possibile anche con il consolato a New York. 
Una pandemia, infatti, che ha bloccato anche la storica pluricampionessa selezione argentina dei Pumas, la squadra dei Classic Springboks, e quella dell'Irlanda. Situazione a parte per i Classic Eagles USA che, invece, hanno dovuto rinunciare dopo aver perso il loro main sponsor. Insomma, le Bermuda, che pur hanno ospitato una tappa del PGA Golf Tour, si trovano quest'anno solo con un quadrangolare, iniziato lunedì 8, giocato da Lions Legend, Francia e Canada e dalla selezione locale delle Bermuda. Nel triangolo è sparito anche il torneo, cribbio. Rugby Love!

​tifosi alle Bermuda
0 Comments
<<Previous
Forward>>

    Marco Turchetto

    Ex seconda linea (quando bastava saltare e spingere), giro il mondo ovale con la mia macchina fotografica e il taccuino.
    In questo blog racconto ciò che mi emoziona e mi attrae del rugby, con particolari e visoni al di là della cronaca.
    ​Qualcos'altro l'ho raccontato pure nei libri che trovate qui sotto. Che dire, belli! 

    Foto
    L'ebook gratuito!
    rugby_banzai.pdf
    File Size: 21885 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    Pics on Flickr:

    Feed RSS

    Rugby Banzai
Picture