Rugby To Italy
  • Blog
  • Rugby Pics
  • Press
  • Bookstore

Olimpiadi 2016: il rugby a 7 femminile e la festa dei pochi tifosi a Rio

7/8/2016

0 Comments

 
Foto
lo stadio nelle riprese della BBC
La storia si è compiuta ieri quando, allo stadio Deodoro in Brasile, lo stadio temporaneo che ospiterà anche alcune gare di pentathlon moderno, le ragazze francesi e spagnole del rugby a 7 hanno disputato il primo incontro femminile delle Olimpiadi moderne.
Camille Grassineau (FRA), inoltre, è divenuta la prima donna ad aver segnato una meta ai giochi olimpici.

Dodici squadre suddivise in tre gironi si sono affrontate ieri nella prima giornata del torneo di Rugby a 7.
Il girone A pare il più equilibrato, con Australia USA e Fiji che si dovranno contendere oggi l'accesso alla fase successiva, prima di entrare nella zona medaglie che verranno assegnate lunedì 8 agosto. Secondo pronostico, invece, i gironi B e C ove, rispettivamente, Nuova Zelanda e Francia in uno e Canada e Gran Bretagna nell'altro, stanno avanzando sicure.

Come si vede nell'immagine sopra, tuttavia, pochissimi erano i tifosi presenti allo stadio per questa giornata di festa ovale. Non che altre discipline olimpiche facciano registrare chissà quale afflusso di appassionati, se pensiamo, ad esempio, al sollevamento pesi femminile o alla carabina 10 metri.
Certamente il Brasile non è un posto facile da raggiungere e i biglietti non sono stati facili acquisti: sta di fatto che vedere una simile debole partecipazione ha spiazzato tutti gli amanti del rugby a 7. Basti pensare, infatti, alle incredibili masse festose ed in maschera di Las Vegas, Singapore ed Hong Kong nelle Series.

Senza dubbio, comunque, è stato bello sentire intermezzi musicali festosi, da Gloria Gaynor agli Abba e così via, tra un incontro e l'altro mentre i pochi tifosi danzavano e sorridevano all'interno del Deodoro Stadium. Godiamoci allora lo spettacolo sul campo che le ragazze olimpiche stanno offrendo a tutto il mondo. Rugby Love!
Foto
La situazione a Rio2016 dopo la prima giornata © WorldRugby
0 Comments



Leave a Reply.

    Marco Turchetto

    Ex seconda linea (quando bastava saltare e spingere), giro il mondo ovale con la mia macchina fotografica e il taccuino.
    In questo blog racconto ciò che mi emoziona e mi attrae del rugby, con particolari e visoni al di là della cronaca.
    ​Qualcos'altro l'ho raccontato pure nei libri che trovate qui sotto. Che dire, belli! 

    Foto
    L'ebook gratuito!
    rugby_banzai.pdf
    File Size: 21885 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    Pics on Flickr:

    Feed RSS

    Rugby Banzai
Picture