Rugby To Italy
  • Blog
  • Rugby Pics
  • Press
  • Bookstore

Mauro Bergamasco, i ragazzi al Campus e la forza del collettivo

31/5/2016

0 Comments

 
Immagine
Mauro Bergamasco nel Campus 2014
Giunge alla 6^ edizione il campus estivo pensato, coordinato e curato da Mauro Bergamasco e il suo staff. Uno staff che nel corso degli anni si è dimostrato sempre più il punto di forza nell'educare i ragazzi attraverso lo sport del rugby.
Importanti, quindi, gli skills ma, altrettanto importanti, risultano alla fine i valori trasmessi da allenatori ed educatori ai giovani atleti suddivisi per fasce di età:
- dal 19 al 25 giugno per tutti i nati/e dal 2003 al 2006
- dal 26 giugno al 2 luglio per quelli nati/e dal 2001 al 2003
che si ritroveranno nella splendida cornice dell’Isamar Holiday Village & Residence a Isola Verde di Chioggia (VE) 
"Gioco, divertimento e apprendimento sono assicurati da un vero e proprio metodo formativo che prevede un programma studiato ad hoc con tre sessioni di allenamentosviluppate in ambienti diversi (acqua, sabbia, terra), affiancate da altre azioni coerenti e complementari al rugby, finalizzate soprattutto allo sviluppo educativo e alla socializzazione (laboratorio creativo esperienziale, approfondimenti sulla teoria e storia del rugby, proiezioni di video e film, giochi e altre attività di gruppo, ecc..). Ed è appunto “impegno” il tema che verrà trattato quest’anno: impegno a crescere come sportivi, non in relazione alla mera prestazione fisica, ma a livello etico e morale; impegno per se stessi, come incentivo a migliorarsi come individui, e impegno verso gli altri con spirito di condivisione."

Ho avuto modo, nel 2014, di assistere e documentare l'attività all'interno del Campus. Una sera mi sono fermato a dormire per vedere quali fossero gli atteggiamenti dei ragazzi e dello staff dopocena e alla mattina, in occasione del risveglio muscolare pre colazione. Vi assicuro che si tratta di un Campus che dovrebbero frequentare anche genitori e Old! Bravo lupo!

“Ci si riconosce in un collettivo e se il collettivo è buono e degno, se i compagni sono quelli giusti, si cresce decisamente meglio: più forti, più coraggiosi, più generosi, più attenti a quello che accade attorno” (da Nel Nome del Rugby – Infinito Edizioni – Mauro Bergamasco, Francesca Boccaletto).

per info:
http://www.campusmaurobergamasco.it
0 Comments



Leave a Reply.

    Marco Turchetto

    Ex seconda linea (quando bastava saltare e spingere), giro il mondo ovale con la mia macchina fotografica e il taccuino.
    In questo blog racconto ciò che mi emoziona e mi attrae del rugby, con particolari e visoni al di là della cronaca.
    ​Qualcos'altro l'ho raccontato pure nei libri che trovate qui sotto. Che dire, belli! 

    Foto
    L'ebook gratuito!
    rugby_banzai.pdf
    File Size: 21885 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    Pics on Flickr:

    Feed RSS

    Rugby Banzai
Picture