Rugby To Italy
  • Blog
  • Rugby Pics
  • Press
  • Bookstore

L'Italia femminile nona ai mondiali vinti dalla Nuova Zelanda: grazie azzurre!

27/8/2017

0 Comments

 
Foto
Le azzurre alla vigilia della Coppa del Mondo
Una meta all'extra time segnata dal capitano Sara Barattin ha chiuso la sfida vincente contro la Spagna, a suggello di un'azione di squadra che ha visto prima la mischia avanzare e poi i trequarti aprire con velocità ed abilità la strada che ha portato le azzurre di coach Di Giandomenico alla conquista del nono posto alla Coppa del Mondo in Irlanda. Grazie ragazze!

Ora un gruppo nutrito di atlete di esperienza lascia la nazionale: Silvia Gaudino, Michela Este, Maria Grazia Cioffi, Veronica Schiavon, Elisa Cucchiella, e la nostra coppia Gina&Avvo Alice Trevisan e Paola Zangirolami.
​Mi auguro che il mondo del rugby continui a trarre vantaggio della vostra esperienza e qualità.

Su quello che attende ora il movimento femminile e la sveglia che credo si debba dare la FIR a sostegno della nazionale, tornerò più avanti. Ora, con questo breve post intendo solo ringraziare tutte coloro che hanno dato vita ad un mondiale che, se lascia qualche rammarico da un punto di vista tecnico, ha confermato e trasmesso a tutti noi tifosi la dedizione, la capacità di fare gruppo e, come si è visto contro Giappone Spagna e pure contro Inghilterra, le abilità individuali e offensive delle azzurre. Una mischia che dopo le prime partite ha trovato un equilibrio di sostanza ed una linea arretrata di livello internazionale.

Quindi grazie Andrea di Giandomenico, Tito Cicciò, Stefano Romagnoli, Giuliana Campanella, Elena Chiarella, Michele Castellano, Matteo Mizzon e Maria Cristina Tonna. Grazie per il lavoro svolto e gli obiettivi raggiunti. Grazie anche a chi ha lavorato tanto con il Seven femminile - da allenatori a fisioterapisti a medici - per aver sviluppato visione di gioco e skills. Grazie tutte quelle azzurre che in 4 anni hanno partecipato a 6 Nazioni, raduni e al campionato italiano mettendosi in mostra e facendo gruppo. Grazie anche a chi, per motivi di salute o per scelta tecnica - la lista era di 28 - non ha partecipato al mondiale irlandese.

Ma grazie a tutte voi cose per averci tenuti incollati al pc a vedere ogni minuto della vostra avventura mondiale:
Elisa CUCCHIELLA; Marta FERRARI; Lucia GAI; Gaia GIACOMOLI; Melissa BETTONI; Lucia CAMMARANO; Valeria FEDRIGHI; Valentina RUZZA; Flavia SEVERIN; Sara TOUNESI; Alice TREVISAN; Ilaria ARRIGHETTI; Michela ESTE; Silvia GAUDINO; Elisa GIORDANO; Isabella LOCATELLI; Sara BARATTIN; Beatrice RIGONI; Veronica SCHIAVON; Elisa BONALDO; Maria Grazia CIOFFI; Manuela FURLAN; Veronica MADIA; Maria MAGATTI; Aura MUZZO; Michela SILLARI; Sofia STEFAN; Paola ZANGIROLAMI. 
Un grazie speciale lungo più di un mondiale a voi!
Foto
Alice Trevisan
Foto
Silvia Gaudino
Foto
Maria Grazia Cioffi
Foto
Paola Zangirolami
Foto
Elisa Cucchiella
Foto
Veronica Schiavon
Foto
Michela Este
0 Comments



Leave a Reply.

    Marco Turchetto

    Ex seconda linea (quando bastava saltare e spingere), giro il mondo ovale con la mia macchina fotografica e il taccuino.
    In questo blog racconto ciò che mi emoziona e mi attrae del rugby, con particolari e visoni al di là della cronaca.
    ​Qualcos'altro l'ho raccontato pure nei libri che trovate qui sotto. Che dire, belli! 

    Foto
    L'ebook gratuito!
    rugby_banzai.pdf
    File Size: 21885 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    Pics on Flickr:

    Feed RSS

    Rugby Banzai
Picture