
Francesco Pierantozzi, per fortuna sua e anche nostra con il direttore Giovanni Bruno, ha presentato stamattina a Sky le due competizioni europee. 2 Coppe e 6 squadre presenti con capitani ed allenatori (il coach neopratese Pratichetti assente giustificato).
Infiltrata, in questo momento di polemica sulla voglia anglo-francese di costruire un proprio giocattolo più remunerativo, ma non passata inosservata, una cravatta con la rosa rossa dei Lancaster. Finezza non da poco.
Il boss dell'European Rugby Cup Ltd, Jean-Pierre Lux, ed il Chief Executive Derek McGrath hanno ringraziato Sky e il presidente federale Gavazzi per il sistema Italia confermando Milano quale sede della finale dell'edizione 2015 dell'Heineken Cup. Certo, magari avrà un formato diverso, un nome differente ed una sola squadra italiana di diritto, ma sarà sempre massima espressione del rugby europeo, come han detto gli ospiti John Kirwan e Diego Dominguez.
Infiltrata, in questo momento di polemica sulla voglia anglo-francese di costruire un proprio giocattolo più remunerativo, ma non passata inosservata, una cravatta con la rosa rossa dei Lancaster. Finezza non da poco.
Il boss dell'European Rugby Cup Ltd, Jean-Pierre Lux, ed il Chief Executive Derek McGrath hanno ringraziato Sky e il presidente federale Gavazzi per il sistema Italia confermando Milano quale sede della finale dell'edizione 2015 dell'Heineken Cup. Certo, magari avrà un formato diverso, un nome differente ed una sola squadra italiana di diritto, ma sarà sempre massima espressione del rugby europeo, come han detto gli ospiti John Kirwan e Diego Dominguez.
Per l'Amlin Challenge Cup, accompagnati dai rispettivi allenatori, c'erano i capitani delle squadre italiane partecipanti: Filippo Vezzosi dei Cavalieri Prato, Paul Griffen del Calvisano, Gabriel Pizarro del Viadana e lo scudettato Edoardo Candiago del Mogliano. Per l'Heineken, c'erano Andrea Cavinato con il capitano delle Zebre Marco Bortolami e Franco Smith - che ha comunicato mesi fa su Twitter l'intenzione di lasciare l'incarico a fine stagione - con capitan Antonio Pavanello. Ed una maglia fastidiosa, a mio avviso molto fastidiosa. Come se a Treviso avessero scelto un arancione anti nebbia per le partite invernali di coppa.
Aspettiamo i risultati delle nostre squadre, attendiamo news sulla copertura tv dei test-match invernali, news sugli sviluppi delle competizioni europee, news sullo sblocco da parte della Sovrintendenza per risistemare il Vigorelli a Milano ma, soprattutto, aspettiamo che Treviso torni biancoverde.
Aspettiamo i risultati delle nostre squadre, attendiamo news sulla copertura tv dei test-match invernali, news sugli sviluppi delle competizioni europee, news sullo sblocco da parte della Sovrintendenza per risistemare il Vigorelli a Milano ma, soprattutto, aspettiamo che Treviso torni biancoverde.