Rugby To Italy
  • Blog
  • Rugby Pics
  • Press
  • Bookstore

Gioca l'inclusione: domani a Firenze la FIR e Special Olympics firmano l'alleanza

17/11/2017

0 Comments

 
Foto
Sergio Parisse e gli atleti di Special Olympics a Catania
"Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze" questo è lo slogan di Special Olympics, l'organizzazione sportiva internazionale fondata nel 1968 che propone ed organizza allenamenti ed eventi per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità. 
Domani gli atleti speciali incontreranno gli atleti campioni dell'ovale quando, in occasione del test match Italia-Argentina a Firenze, la FIR e Special Olympics Italia, firmeranno, con i due Presidenti Gavazzi e Romiti, la convenzione di intesa per diffondere il valore della inclusione sociale mediante lo sport unificato, in particolar modo il flag Rugby a 7 giocato insieme da atleti con e senza disabilità intellettive.
La firma della convenzione rende ufficiale un rapporto di amicizia e collaborazione, tra Special Olympics e FIR, iniziato diversi anni fa e che ha visto il mondo del rugby in prima linea nel promuovere, sostenendo la campagna “PlayUnified”, lo Sport Unificato di Special Olympics, attraverso il quale atleti con e senza disabilità intellettive giocano insieme, nella stessa squadra. Si fa sport insieme e con il medesimo obiettivo: migliorare il proprio benessere fisico così come allenare la mente all'abbattimento di paure, stereotipi e  pregiudizi, propri ed altrui.

L'obiettivo di Special Olympics, in occasione dei prossimi Giochi Nazionali Estivi di Montecatini in programma dal 4 al 10 giugno 2018, è quello di ampliare il numero di atleti, con e senza disabilità intellettive, coinvolgendo un sempre maggior numero di regioni italiane per diffondere la  cultura del rugby ed il suo ruolo sociale ed educativo.
​
Speriamo che questa sia l'occasione per stimolare concretamente tutte le società rugbystiche  a "giocare l'inclusione".
Rugby Love a tutti!
0 Comments



Leave a Reply.

    Marco Turchetto

    Ex seconda linea (quando bastava saltare e spingere), giro il mondo ovale con la mia macchina fotografica e il taccuino.
    In questo blog racconto ciò che mi emoziona e mi attrae del rugby, con particolari e visoni al di là della cronaca.
    ​Qualcos'altro l'ho raccontato pure nei libri che trovate qui sotto. Che dire, belli! 

    Foto
    L'ebook gratuito!
    rugby_banzai.pdf
    File Size: 21885 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    Pics on Flickr:

    Feed RSS

    Rugby Banzai
Picture