Rugby To Italy
  • Blog
  • Rugby Pics
  • Press
  • Bookstore

Dopo 50 anni il CUS Milano gioca un derby in serie A: domenica contro l'ASR!

2/11/2018

0 Comments

 
Foto
Lo stadio Giuriati a Milano
Dopo 50 anni, domenica prossima nello storico Giuriati di via Ponzio, il CUS Milano di coach Giorgio Intoppa torna a giocarsi un derby milanese nel campionato di serie A di rugby: il club universitario, infatti, ospita l'ASR Milano guidato da Federico Grangetto.
​La prima volta che il CUS Milano disputò la serie A di rugby  - e l'ultima che disputò un derby in quella categoria - fu nella stagione 1967-68, dopo aver assorbito al suo interno proprio l'ASR Milano e il suo titolo sportivo. Il derby in quella stagione fu disputato contro l'Amatori Milano sponsorizzato GBC che, per la prima volta nella storia, retrocesse in serie B a fine campionato.


Certo, parlare di serie A oggi significa fare riferimento al campionato di seconda divisione che 50 anni fa era la serie B. Del resto la serie A di 50 anni fa era il massimo campionato nazionale che oggi, dopo esser stata anche seria A1, Super10 ed Eccellenza,  si chiama Top 12 (e che non vede più Treviso competere per il titolo di campione d'Italia).
​

Il campionato di serie A del 1967-68 vide i poliziotti delle Fiamme Oro (allora di stanza a Padova) laurearsi campioni d'Italia per la quinta ed ultima volta nella loro storia: fu in quella stagione agonistica che l'Amatori Milano retrocesse per lasciare, nel campionato successivo, il CUS unica squadra milanese in serie A. Per un anno, che poi retrocessero anche loro. Nel campionato 1984-85, invece, venne disputato al Giuriati l'ultimo derby cittadino milanese di serie A, tra Amatori Milano e MAA Milano (l'ASR, insomma): una vittoria con tre punti di scarto a testa sancì il pari e patta tra le due.

Una presenza massiccia quelle delle squadre milanesi nel campionato di serie A, giunto quest'anno alla sua 89esima edizione. Fino al campionato 1998-99, infatti, in cui il Calvisano rilevò i diritti dell'Amatori Milano destinato a scomparire (con vicende infelici circa la sua successiva rinascita) solo 8 sono stati i campionati di serie A senza una squadra milanese. Nel 1958-59, quando la serie A era composta da tre gironi, erano addirittura sei le squadre della provincia milanese presenti: Amatori Milano, AS Rugby Milano, Parabiago, Rugby Rho, Diavoli Milano e Monza Rugby. Ma quello del rugby sotto la Madunina è un argomento che riprenderemo. T'è capì?!  Rugby Love!
0 Comments



Leave a Reply.

    Marco Turchetto

    Ex seconda linea (quando bastava saltare e spingere), giro il mondo ovale con la mia macchina fotografica e il taccuino.
    In questo blog racconto ciò che mi emoziona e mi attrae del rugby, con particolari e visoni al di là della cronaca.
    ​Qualcos'altro l'ho raccontato pure nei libri che trovate qui sotto. Che dire, belli! 

    Foto
    L'ebook gratuito!
    rugby_banzai.pdf
    File Size: 21885 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    Pics on Flickr:

    Feed RSS

    Rugby Banzai
Picture