Rugby To Italy
  • Blog
  • Rugby Pics
  • Press
  • Bookstore

6 Nazioni 2021, Italia vs Francia 10 a 50. Il rugby nel nulla.

8/2/2021

2 Comments

 
Foto
ITA-FRA 2021, mischia all'Olimpico
Mentre attraversavo a Roma il Ponte della Musica con "Cacho" Mastrocola, guardavo la gente fare pilates sui materassini sotto lo sguardo di vari istruttori. Al piano sotto, a livello Tevere per intenderci, ragazzine e ragazzini si divertivano provando e riprovando acrobazie sui propri skateboard. A fianco, munite di casse che diffondevano musiche ritmate, giovani donne danzavano nelle loro tute attillate studiando coreografie. Mamme e papà pedalavano con i figli, piccoli o grandi che fossero, lungo il Tevere zeppo di canottieri in allenamento. Al bar birre e aperitivi in pieno relax sotto il sole romano con 20 gradi, meraviglioso per me che arrivavo dopo aver attraversato la nebbia in treno giungendo da Milano. Una pace, un'atmosfera fantastica.
​Fantastica se non fosse che, rientrati verso l'Olimpico per ritirare gli accrediti stampa, io e Norberto ci siamo trovati improvvisamente soli. Nessun banchetto abusivo con i venditori di sciarpe-evento, nessun ingorgo nel traffico, due soli vigili urbani al semaforo, nessuna ressa verso l'ingresso del viale delle Olimpiadi, nessuna guida al match da acquistare, niente "zozzoni" con panini e birre, niente folklore, nessuna ressa ai tornelli, nessun ex giocatore che si intrattiene con il pubblico, nessun pubblico, nessun fotografo o giornalista che vaga cercando storie e colori. Nessuna musica. Il silenzio del covid. Nulla. Nulla di nulla. Varcati i cancelli con i controlli dove abbiamo consegnato un paio di moduli con dichiarazioni sul nostro stato di salute, ci tuffiamo nel nulla vero e proprio dello stadio. Nulla alla reception della stampa, nulla in sala stampa, nulla al bar della stampa. Solo i fotografi accedono all'interno dello Stadio perché i giornalisti salgono in tribuna stampa per il tramite di una scala esterna alla struttura. Croce Rossa Vigili del Fuoco e tecnici del campo sono i tifosi - se tifano - in questo incontro inaugurale del 6 Nazioni 2021. Una partita, Italia-Francia, che pare essere un atto dovuto. Manca il pubblico e mi manca il pubblico. Mi domando come riescano i nostri ragazzi, alcuni ragazzini, a cogliere la vera emozione di un debutto stagionale in azzurro. Guardo intorno dove erano soliti sedersi decine di migliaia di spettatori festanti e un po' esibizionisti. Stanchi delle sconfitte azzurre ma sempre speranzosi e pronti a cantare l'inno. Un'atmosfera ora così assurda nel nulla dell'Olimpico prima che arrivi il nulla all'Olimpico.
Le fotografie sono qui, a ricordo di una giornata che, per fortuna, mi ha riavvicinato alla pallaovale ma che, per sfortuna, era azzurra. Rugby Love chiassoso a tutti!
2 Comments
Gabriele Conte
9/2/2021 11:55:11 am

Seduto sul divano la menta correva esattamente ad un anno fa a Parigi, ma i pensieri tornano a Murrayfield a rabbrividire sule note di Flowers of Scotland, a camminare di fianco a Nigel Owens all'entrata dell'Aviva Stadium a Dublino, la prima volta al Millenium, e giocare a rugby nei sotterranei di Twickeham con gli uomini della sicurezza che ridevano...IL match è forse l'atto conclusivo, Terzo Tempo a parte, di qualcosa d'inspiegabile che ti rimane nell'animo, per sempre...

Reply
Turco
10/2/2021 10:49:00 pm

Rugby Love!

Reply



Leave a Reply.

    Marco Turchetto

    Ex seconda linea (quando bastava saltare e spingere), giro il mondo ovale con la mia macchina fotografica e il taccuino.
    In questo blog racconto ciò che mi emoziona e mi attrae del rugby, con particolari e visoni al di là della cronaca.
    ​Qualcos'altro l'ho raccontato pure nei libri che trovate qui sotto. Che dire, belli! 

    Foto
    L'ebook gratuito!
    rugby_banzai.pdf
    File Size: 21885 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    Pics on Flickr:

    Feed RSS

    Rugby Banzai
Picture