Rugby To Italy
  • Blog
  • Rugby Pics
  • Press
  • Bookstore

Dopo Samoa l'Australia, e per la prima volta: brivido felino con l'Italrugby

13/11/2022

0 Comments

 
Foto
l'allenatore dell'Italia Kieran Crowley
Capisco che mi piaci perché (quel mistero dentro te)
È affascinante davvero
Sei quella che speravo per me...


Domenica mattina al bar mentre passeggio con Giorgio, il cane, entro e nel locale Mina canta con Adriano Celentano alla radio. Brivido felino ed è subito Italrugby.
Non ho potuto assistere da tifoso, non mi sono potuto accreditare per fotografare gli azzurri a bordo campo e non ho potuto seguire alla televisione le prime due partite dell'Italia nell'Autumn Nations Series. Ma che spettacolo, che gioia alla sera - dopo aver conosciuto subito i risultati delle partite contro Samoa e Australia, già solo riguardare gli highlights. (PS che bello vedere Allan a fine partita andare subito da Donaldson, that's Life!)
Troverò nei prossimi giorni, spero presto, il tempo per rivedere le due partite intere, nel frattempo volevo dire grazie a questi ragazzi fantastici. La botta contro la Georgia, per quanto brutta, pare a questo punto sia stata assimilata nel migliore dei modi dagli atleti e dallo staff. Sabato prossimo a Genova gli azzurri di Crowley affronteranno il Sudafrica per chiudere questo 2022 prima di entrare nell'anno dei mondiali i Francia e credo sarà un altro bel vedere.
Ho scelto l'immagine del coach, che giovane non è, ma per me questa è l'Italia con la faccia dei ragazzi. Brivido felino!
0 Comments

Scomparso a Barcellona: il Bath cerca Levi Davis, ala che partecipò a XFactor

6/11/2022

0 Comments

 
Foto
Lo hanno visto l'ultima volta il 29 ottobre 2022 (e non 2023 come erroneamente riporta la grafica) l'Old Irish Pub a Barcellona, in Spagna, a poco più di 100 metri da Palazzo Güell​, la magnifica residenza progettata da Gaudì e ora il Bath, suo precedente club, e Tom Varndell, ex nazionale inglese in forza agli Wasps, sono scesi in campo per aiutare le ricerche.

Si tratta del 24enne Levi Simeon Davis, attualmente in forza ai Worthing Raiders che disputano il campionato inglese National League 2 South.

L'ala inglese è conosciuto in patria per aver partecipato, con Ben Foden e Thom Evans, al programma televisivo Celebrity X Factor e, primo giocatore professionista, per aver dichiarato la propria bisessualità tramite messaggio nel gruppo whatsapp del Bath: "I want to be open and honest with you boys, as friends and team-mates. I'm bisexual. I have known since I was 18."

La denuncia è stata sporta alla polizia spagnola e non si hanno, al momento, ancora notizie del 24enne.
0 Comments

Non solo Inghilterra: anche negli USA due squadre escluse dal campionato.

2/11/2022

0 Comments

 
Foto
pagine bianche dal sito web dei Gilgronis
Motivazioni differenti da quelle della federazione inglese RFU nei confronti degli Wasps e degli Worcester Warriors ma molto plausibile che anche la scelta della statunitense Major League Rugby di non iscrivere a campionato le squadre di Austin e Los Angeles sia dovuta a motivi di condotta economica contraria alle norme.
Dopo l'analisi del Gruppo di sostenibilità finanziaria federale, infatti, nei giorni scorsi le due squadre inglese sono state poste in amministrazione controllata e ritirate dalla Gallagher Premiership 2022/2023 in corso.
Analoga decisione di estromissione dal massimo campionato nazionale a stelle e strisce è stata assunta dalla lega americana che lo gestisce ma per motivi non apertamente dichiarati: si parla, infatti, in questo caso, di "violazione delle regole della lega" con la conseguenza che gli Austin Gilgronis e i Los Angeles Giltinis non parteciperanno al prossimo campionato che dovrebbe vedere il via con 12 squadre, le 11 già note e una nuova con possibile base a Chicago. Le due squadre escluse dal massimo torneo devono il loro nome all'impresario Adam Gilchrist, un australiano che in 8 anni dall'apertura della sua palestra a Sydney è divenuto miliardario quotando la sua società di fitness F45 al New York Stock Exchange. Incredibile, ma forse non troppo, se si pensa che Los Angeles, schierando campioni come Matt Giteau e tanti altri isolani, sudafricani e australiani, ha vinto lo scorso campionato al primo anno di comparsa sulle scene della pallaovale americana. Quindi niente gita a Austin ascoltando Johnny Cash? Mah, vedremo! Rugby Love everybody!
0 Comments

La Francia batte l'Italia: ecco le semifinaliste della Coppa del Mondo femminile

30/10/2022

0 Comments

 
Foto
La nazionale italiana femminile di rugby non riesca a contrastare la forte Francia che conquista l'accesso alle semifinali della competizione mondiale che si stava disputando in Nuova Zelanda.
Le azzurre di capitan Elisa Giordano e coach Andrea di Giandomenico, conquistano lo  storico accesso ai quarti di finale, soffrono la potenza e la qualità del sostegno transalpino: dopo un primo tempo in cui già si erano viste alcune lacune difensive, le azzurre nulla possono nel secondo tempo contro la terza squadra del ranking mondiale.
Bei placcaggi di Beatrice Rigoni e Maria Magatti, il rientro di Manuela Furlan, la dedizione di ciascuna ragazza del gruppo, l'agilità di Vittoria Ostuni Minuzzi, la forte Melissa Bettoni: queste, tra gli altri, gli aspetti di un fantastico viaggio - quello delle azzurre - che parte da lontano. Come nel ciclo naturale delle selezioni nazionali, qualche ragazza lascerà e qualcuna farà capolino. Il mio personale grazie al coach Di Giandomenico, a Maria Cristina Tonna, a Giuliana Campanella e a tutte quelle ragazze che da anni si sono affrontate anche sui campi più tristi di tutta Italia per far nascere e crescere il rugby femminile. E un grazie a chi in Federazione ha saputo crescere e aiutare figure arbitrali di livello mondiale quali Maria Beatrice Benvenuti e Clara Munarini autrici, in Nuova Zelanda, di ottime prestazioni. 
​
​Ora il via alle semifinali mondiali che vedranno affrontarsi le prime 4 squadre del ranking: NZL v FRA e ENG v CAN.

Cliccando sulle immagini qui sotto, potete accedere direttamente agli highlights dei quarti di finale. Rugby Love!
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Comments

Alfredo Gavazzi ha passato la palla: buon viaggio Presidente

27/10/2022

0 Comments

 
Foto
Alfredo Gavazzi
Alfredo Gavazzi, ex presidente della Federazione Italiana Rugby è mancato oggi a 72 anni. Storica figura del Rugby Calvisano, di cui è stato fondatore e giocatore, Gavazzi ha presieduto il movimento ovale per due mandati dopo Giancarlo Dondi prima di cedere il posto a Marzio Innocenti dopo le ultime elezioni del consiglio.
Imprenditore, uomo di club, schietto e passionale queste sono le prime immagini che ho associato a lui appena sentita la notizia. Alfredo, o presidente - dipendeva dalle situazioni - non si è mai sottratto a una mia richiesta di intervista o di chiacchiera per approfondire qualche tema ovale. Anche quando gli chiedevo il perché di certe decisioni o di certe omissioni - a mio modo di vedere - nella comunicazione federale. 
Un uomo di rugby che con il suo vivere di cuore la pallaovale ha trovato consensi ma anche fieri oppositori, un presidente che ha segnato un decennio in cui il rugby, uscendo dal recinto della televisione e della carta stampata, ha trovato nuovi spazi e dinamismi, con trasmissioni streaming e blog, sul web. Contento di averti conosciuto, presidente, fai buon viaggio. 
0 Comments

Mondiali femminili di rugby: la Davidson arbitrerà Italia-Francia

26/10/2022

0 Comments

 
Picture
© Hollie Davidson on Instagram
World Rugby ha selezionato i panel arbitrali per i quarti di finale della Coppa del Mondo femminile di rugby che si sta disputando in Nuova Zelanda.

La partita Italia - Francia, che si giocherà sabato alle 16.30 locali al Northland Events Centre a Whangārei, sarà diretta dalla scozzese Hollie Davidson (arbitro della vittoriosa partita iniziale delle azzurre contro gli USA) con le australiane Amber McLachlan e Tyler Miller come giudici di linea e il gallese Ben Whitehouse quale TMO. Sarà il 25esimo test match per l’arbitro britannico, ex mediano di mischia laureata in Storia dell’Economia, che ha già diretto le due squadre nel 6 Nazioni 2020 quando la Francia sconfisse le azzurre 45 a 10.

La nostra Clara Munarini, invece, sarà giudice di linea per il derby americano tra Canada e USA, diretto dall’irlandese Joy Neville, che si giocherà domenica 30 ottobre al Waitakere Stadium di Auckland.

0 Comments
<<Previous

    Marco Turchetto

    Ex seconda linea (quando bastava saltare e spingere), giro il mondo ovale con la mia macchina fotografica e il taccuino.
    In questo blog racconto ciò che mi emoziona e mi attrae del rugby, con particolari e visoni al di là della cronaca.
    ​Qualcos'altro l'ho raccontato pure nei libri che trovate qui sotto. Che dire, belli! 

    Foto
    L'ebook gratuito!
    rugby_banzai.pdf
    File Size: 21885 kb
    File Type: pdf
    Scarica file

    Pics on Flickr:

    Feed RSS

    Rugby Banzai
Picture