Oggi alle ore 14 le ragazze allenate da Nanni Ranieri, per l’occasione capitanate da Sofia Stefan, giocheranno contro le padrone di casa all’Athlone Sports Stadium, Cape Town e la partita sarà visibile su Rugbypass. Le azzurre hanno perso 19 a 0 la loro prima partita del torneo, quella giocata contro la Scozia sabato 28 settembre e vinto, dopo una dura battaglia, il secondo incontro per 8 a 5 contro il Galles. Da segnalare in panchina la prima convocazione in questa edizione del WXV per la terza linea della Capitolina Elena Errichiello. Rugby Love tose! |
La manifestazione WXV è stata lanciata nel 2023 da World Rugby con l’ottica di rilanciare gli impegni internazionali delle nazionali femminili di rugby. Quest’anno la manifestazione, che prevede tre livelli di pool, si sta disputando da fine settembre in Canada (Vancouver e Langley), Sudafrica (Città del Capo) ed Emirati Arabi (Dubai). Una manifestazione, questa, che concorrerà a formare la lista delle nazionali partecipanti alla prossima Coppa del Mondo femminile che si disputerà da fine agosto 2025 in Inghilterra.
Questa la formazione:
15. Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 36 caps)
14. Aura MUZZO (Villorba Rugby, 48 caps)
13. Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 86 caps)
12. Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 78 caps)
11. Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 15 caps)
10. Veronica MADIA (Rugby Colorno, 51 caps)
9. Sofia STEFAN (Capitana, Sale Sharks, 90 caps)
8. Francesca SGORBINI (ASM Romagnat Rugby, 27 caps)
7. Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 9 caps)
6. Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)
5. Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 51 caps)
4. Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 57 caps)
3. Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 26 caps)
2. Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 30 caps)
1. Silvia TURANI (Harlequins, 36 caps)
A disposizione:
16. Laura GURIOLI (Villorba Rugby, 12 caps)
17. Emanuela STECCA (Villorba Rugby, 13 caps)
18. Gaia MARIS (ASM Romagnat Rugby, 31 caps)
19. Alessandra FRANGIPANI (Villorba Rugby, 10 caps)
20. Elena ERRICHIELLO (Unione Rugby Capitolina, 1 cap)
21. Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 18 caps)
22. Sara MANNINI (Rugby Colorno, 3 caps)
23. Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby, 18 caps)
Questa la formazione:
15. Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 36 caps)
14. Aura MUZZO (Villorba Rugby, 48 caps)
13. Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 86 caps)
12. Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 78 caps)
11. Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 15 caps)
10. Veronica MADIA (Rugby Colorno, 51 caps)
9. Sofia STEFAN (Capitana, Sale Sharks, 90 caps)
8. Francesca SGORBINI (ASM Romagnat Rugby, 27 caps)
7. Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 9 caps)
6. Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 21 caps)
5. Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 51 caps)
4. Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 57 caps)
3. Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 26 caps)
2. Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 30 caps)
1. Silvia TURANI (Harlequins, 36 caps)
A disposizione:
16. Laura GURIOLI (Villorba Rugby, 12 caps)
17. Emanuela STECCA (Villorba Rugby, 13 caps)
18. Gaia MARIS (ASM Romagnat Rugby, 31 caps)
19. Alessandra FRANGIPANI (Villorba Rugby, 10 caps)
20. Elena ERRICHIELLO (Unione Rugby Capitolina, 1 cap)
21. Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 18 caps)
22. Sara MANNINI (Rugby Colorno, 3 caps)
23. Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby, 18 caps)